Visualizzazione post con etichetta ricette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette. Mostra tutti i post

giovedì 31 gennaio 2013

Liberiamo una ricetta "sedani alla bondenese"







Questa è una ricetta da fare al volo,facilissima e di successo assicurato.
Una ricetta ottima per far mangiare le zucchine anche ai vostri bambini.
Questa ricetta mi ricorda bei pranzi in famiglia,quando mia zia Federica cucinava per noi e lei si che di cucina ne sà.Mi ricordo che da piccoli io e miei fratelli impazzivamo se ce la faceva.
Così oggi la regalo a voi in versione un pò personalizzata.
Gli ingredienti per preparare i sedani alla "bondenese" sono:

(dosi per 4 persone)

-300gr di sedani rigati(o il formato di pasta che gradite di più)
-due zucchine
-una/due confezione di pancetta dolce
-una bustina di zafferano
-100 ml di panna da cucina
-erba cipollina a piacere
-Parmigiano grattuggiato q.b.
-olio di semi

Portare ad ebollizione una pentola di acqua che servirà per la pasta.Lavare le zucchine e tagliarle finemente a rondelle (se avetete bimbi che non amano le verdure dopo la cottura potrete frullarle grossolanamente).In una padella mettere un filo d'olio e le zucchine e lasciarle cuocere a fuoco lento.Aggiungere un filo d'acqua ogni tanto.In un padellino a parte soffriggere la pancetta.Quando le zucchine saranno cotte aggiungere la pancetta lo zafferano e la panna e mescolare fino a che lo zafferano non sarà amalgamato al condimento.Non appena la vostra pasta sarà cotta conditela con questo delizioso sughetto e guarnite con erba cipollina e una bella spolverata di Parmigiano.
Buon appetito!







Questa ricetta partecipa all'iniziativa "Liberiamo una ricetta".Per informazioni in riguardo l'iniziativa seguire questo link:liberiamo una ricetta 2013
Per la pagina ufficiale dove trovare tutte le ricette partecipanti:mammafelice:liberiamo una ricetta


"E INOLTRE....
Ci piacerebbe che questo momento di festa e condivisione fosse anche un'occasione di solidarietà. Per questo invitiamo tutti i partecipanti a donare l'equivalente della spesa per il piatto a sostegno della mensa per i rifugiati gestita dal Centro Astalli di Roma.In questo modo inviteremo a tavola con noi, virtualmente, anche una persona che è dovuta scappare dal suo Paese per fuggire alla guerra e alla persecuzione e che qui in Italia deve ricominciare da zero.
Si può effettuare la donazione tramite bonifico bancario, conto corrente postare o anche online, attraverso Paypal. Tutti i dettagli qui: http://www.centroastalli.it/index.php?id=9

Dopo il 31, chiunque lo desideri potrà partecipare a un turno di servizio presso la mensa del Centro Astalli di Roma e/o a un incontro sul tema dei rifugiati organizzato da Chiara Peri, per conoscere meglio questa realtà."




"Le storie sono per chi le ascolta, le ricette per chi le mangia.Questa ricetta la regalo a chi legge. Non è di mia proprietà, è solo parte della mia quotidianità: per questo la lascio liberamente andare per il web".

mercoledì 8 febbraio 2012

dolce dell' ultimo minuto...

ieri in casa "sorrisodellatitta" è stata festa :Nicolas ha compiuto i suoi sedici mesi e mamma e papà tre anni insieme.Io purtroppo causa neve e un nuovo progetto che mi tiene occupata  qualche mattina non sono riuscita a preparare nulla soprattutto perchè credevo che il papà di Nicolas restasse a lavoro.Invece causa prima sciopero tir,poi neve  sembra che il lavoro scareggi e quindi è da quasi tre settimane che è a casa(non mi ci fate pensare troppo).Non è che quindi si respiri una grande atmosfera, e allora ho deciso che gli animi andavano un pò addolciti con un bel dolcetto.Ho usato solo cose che avevo già in casa a parte le fragole  che mi ha portato a casa mio padre.Quindi è un dolce che sono certa riuscirete a fare tutte anche coi bambini perchè non richiede cottura ed è di grande effetto con poco,in più salverà anche voi all'ultimo,non è super calorico ed è perfetto anche per San Valentino. Per fare il dolce vi occorre:
  • savoiardi di quelli belli morbidosi e larghi(se non i avete potete usare anche l'avanzo di una torta margherita o al cioccolato fatta in casa,biscotti tipo Pavesini,altri biscotti da inzuppo che assorbano bene).Contatene uno a persona.
  • fragole
  • mezzo limone
  • zucchero-tre cucchiai
  • panna montata
  • tre cubetti di cioccolata al latte o fondente
  • due arance-spremuta
  • latte q.b
  • stampini di silicone
Per cominciare lavate bene le fragole tagliatele e mettetele in una ciotola assieme ai tre cucchiai di zucchero e al succo del mezzo limone.Lasciate che si formi il "sughetto".Io l'ho fatto davvero all'ultimo e in meno di un'oretta ne avevo a sufficienza,ma se voi avete tempo lasciatele più a lungo che saranno ancora più buone.Prendete il savoiardo e tagliatelo a metà prima orizzontalmente poi verticalmente in modo che si formino quattro parti.se invece utilizzate gli avanzi di torta o i biscotti rompeteli in modo grossolano.Prendete gli stampini di silicone (a me hanno regalato quelli di Ikea,che costano poco e funzionano benissimo) e posate il primo pezzo di savoiardo più sottile e bagnatelo con il succo di fragola e un pò di spremuta.Poi adgiatevi sopra un cucchiaio di fragole  e uno starto di savoiardo infine di nuovo fragole e come ultimo posizionate uno strato più spesso di savoiardo.Bagnatelo e aiutandovi con un cucchiaino fate aderire bene il tutto allo stampino.Nel frattempo sciogliete la cioccolata con un cucchiaio di latte nel microonde o a bagnomaria.Prendete lo stampino e rovesciatelo con cautela sul piatto e premete al centro,il dolcetto scenderà senza fatica.Con la panna montata decorate il dolce e con la cioccolata fusa fate  qualche strisciolina sul piatto.Il nostro dolce è pronto.Vi posso assicurare che uno tirerà l'altro. 

lunedì 16 gennaio 2012

come riusare i vasetti dell'omogenizzato 1

Oggi è Lunedì.Vorrei uscire,ma c'è un freddo cane. Mentre Nicolas (che a ben deciso di odiare il passeggino) continua a ripetermi pettepetteapetteapattepette(che vorrà dire poi?) io vi faccio vedere come assieme a mia mamma ho riutilizzato una parte della caterva di vasetti da omogenizzato...lei ci ha messo la ricetta io la parte creativa:due menti is meglio che one...si sa.
Basta davvero poco:un vasetto col coperchio,lana rossa e bianca,carta da regalo,da scrapbooking,etichette.
La ricetta è semplicissima:basta pulire le sardine (tagliando la testa fuorisciranno anche le viscere) lavarle,metterle in un vaso e  ricoprirle di sale grosso.Dopo circa tre mesi si tolgono e si sciacquano sotto l'acqua fredda per eliminare il sale ,si eliminano le lische ,si arrotolano su se stesse e si mettono sotto olio.Noi le abbiamo usate da regalare a Natale,ma voi potete usarle per qualsiasi occasione.
Le etichette le ho progettate io,appena imparo a farlo le caricherò in modo che possiate scaricarle anche voi.